La manutenzione degli evacuatori di fumo e calore, come il controllo iniziale, sono regolamentati dalla Norma UNI 9494-3, al fine di mantenere la piena funzionalità degli impianti nel tempo e nel rispetto dei dati di progetto
Controllo iniziale
Deve essere effettuato per verificare la completa e corretta funzionalità dell´ impianto. Va eseguito nella presa in carico di un sistema in manutenzione e deve essere svolto sulla base di quanto riportato sul documento recante le istruzioni operative riguardanti l´uso e la manutenzione dell´impianto.
Sorveglianza
L´attività di sorveglianza del corretto funzionamento dell´impianto deve essere effettuata continuamente. Il responsabile del sistema deve registrare su apposito registro, in formato cartaceo o elettronico, l´attività svolta.
Controllo periodico
Ogni impianto di evacuazione di fumo e calore deve essere sottoposto ad un controllo periodico almeno due volte all´anno, con scadenza semestrale. Tale attività deve essere svolta dal tecnico manutentore qualificato.
Ogni attività deve essere comprovata da un apposito documento, redatto e registrato sull´apposito registro dal manutentore e sottoscritto dal responsabile dell’ impianto.
Manutenzione ordinaria e straordinaria
Al fine di un corretto funzionamento è, necessario effettuare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ogni qualvolta vengano effettuati interventi di riparazione di particolare importanza, ma anche occasionalmente.