In primo piano.
In primo piano.
Nuovi decreti ministeriali per la sicurezza sul lavoro e antincendio
Nuovi decreti ministeriali per la sicurezza sul lavoro e antincendio
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’ultimo dei 3 nuovi decreti Ministeriali, si è concluso il primo passo evolutivo della legislazione antincendio in Italia e in particolare sulla regolamentazione dei criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
Data l’estensione del tema trattato ed alla luce della sua complessità, gli argomenti precedentemente contenuti nel DM 10 marzo 1998, sono stati suddivisi in 3 differenti decreti:
- DM 01/09/2021 – “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a punto 3 del D. Lgs. 81/2008” (cosiddetto “Decreto Controlli”): definisce (i) i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio e (ii) le specifiche competenze che devono possedere gli addetti agli interventi di manutenzione – Tecnici Manutentori Antincendio – in modo da concorrere all’innalzamento dei livelli di sicurezza per tutte le attività lavorative.
- DM 02/09/2021 GSA (Gestione della Sicurezza Antincendio): “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a punti 2 e 4 e lettera b del D. Lgs. 81/2008” (cosiddetto “Decreto GSA”): stabilisce i criteri per la gestione in esercizio ed in emergenza della sicurezza antincendio ed in particolar modo regolamenta la formazione dei singoli lavoratori (addetti al servizio antincendio).
- DM 03/09/2021 STRATEGIA ANTINCENDIO: “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro” ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a punto 1 del D. Lgs. 81/2008″ (cosiddetto “Decreto Minicodice”): ricalca in tutto e per tutto l’approccio del Codice di Prevenzione incendi, stabilendo i criteri generali atti a individuare le misure intese a evitare l’insorgere di un incendio e a limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi in base alla complessità dell’attività.
L’entrata in vigore di questi 3 decreti avverrà un anno dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficialee sancirà la definitiva abrogazione del DM 10 marzo 1998.
D.M. 1 Settembre 2021_Controlli.pdf download

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’ultimo dei 3 nuovi decreti Ministeriali, si è concluso il primo passo evolutivo della legislazione antincendio in Italia e in particolare sulla regolamentazione dei criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
Data l’estensione del tema trattato ed alla luce della sua complessità, gli argomenti precedentemente contenuti nel DM 10 marzo 1998, sono stati suddivisi in 3 differenti decreti:
- DM 01/09/2021 – “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a punto 3 del D. Lgs. 81/2008” (cosiddetto “Decreto Controlli”): definisce (i) i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio e (ii) le specifiche competenze che devono possedere gli addetti agli interventi di manutenzione – Tecnici Manutentori Antincendio – in modo da concorrere all’innalzamento dei livelli di sicurezza per tutte le attività lavorative.
- DM 02/09/2021 GSA (Gestione della Sicurezza Antincendio): “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a punti 2 e 4 e lettera b del D. Lgs. 81/2008” (cosiddetto “Decreto GSA”): stabilisce i criteri per la gestione in esercizio ed in emergenza della sicurezza antincendio ed in particolar modo regolamenta la formazione dei singoli lavoratori (addetti al servizio antincendio).
- DM 03/09/2021 STRATEGIA ANTINCENDIO: “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro” ai sensi dell’art. 46 comma 3 lettera a punto 1 del D. Lgs. 81/2008″ (cosiddetto “Decreto Minicodice”): ricalca in tutto e per tutto l’approccio del Codice di Prevenzione incendi, stabilendo i criteri generali atti a individuare le misure intese a evitare l’insorgere di un incendio e a limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi in base alla complessità dell’attività.
L’entrata in vigore di questi 3 decreti avverrà un anno dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficialee sancirà la definitiva abrogazione del DM 10 marzo 1998.
D.M. 1 Settembre 2021_Controlli.pdf download