In primo piano.

In primo piano.

Per il tecnico manutentore antincendio un futuro pieno di professionalità e riconoscimenti

Per il tecnico manutentore antincendio un futuro pieno di professionalità e riconoscimenti

Pur nella negatività complessiva dell’anno 2021, tuttavia per il settore antincendio, il 2021 sarà ricordato come un anno “STORICO”, poiché nel corso dell’anno, il Comitato Tecnico Scientifico del Ministero dell’Interno, ha approvato definitivamente un Decreto Interministeriale che istituisce una nuova figura professionale e cioè quella del “Tecnico Manutentore Qualificato” di presidi antincendio.

Figura che sino ad oggi non era mai esistita, né era stata mai considerata dalle Istituzioni preposte e che con la prossima pubblicazione del predetto Decreto, ormai conosciuto come “Decreto Controlli”, consentirà al Ministero dell’Interno, di concreto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di dar vita come detto, ad una nuova figura professionale portatrice di conoscenze, competenze ed abilità, che saranno accertate direttamente dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco attraverso i propri Dirigenti e funzionari.

Ovviamente a tale rivoluzione, se da una parte porterà prestigio professionale e maggiori responsabilità ai Tecnici Manutentori Antincendio, dall’altra scontenterà, tutti coloro che senza nessuna preparazione e/o professionalità, hanno potuto, sino ad oggi, agire indisturbati nel settore antincendio, contando sulla scarsezza dei controlli, sull’incompetenza dell’ignaro utente finale e sull’inesistenza della figura del TMA (Tecnico Manutentore Antincendio).

Inizia una nuova “era” che vedrà premiata la professionalità e la competenza a scapito di tutta la categoria di “improvvisatori” che ci si augura possano rapidamente scomparire dal quel mercato dell’antincendio da troppo tempo inquinato dalla presenza di operatori senza scrupoli, senza competenze e senza professionalità.

Pur nella negatività complessiva dell’anno 2021, tuttavia per il settore antincendio, il 2021 sarà ricordato come un anno “STORICO”, poiché nel corso dell’anno, il Comitato Tecnico Scientifico del Ministero dell’Interno, ha approvato definitivamente un Decreto Interministeriale che istituisce una nuova figura professionale e cioè quella del “Tecnico Manutentore Qualificato” di presidi antincendio.

Figura che sino ad oggi non era mai esistita, né era stata mai considerata dalle Istituzioni preposte e che con la prossima pubblicazione del predetto Decreto, ormai conosciuto come “Decreto Controlli”, consentirà al Ministero dell’Interno, di concreto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di dar vita come detto, ad una nuova figura professionale portatrice di conoscenze, competenze ed abilità, che saranno accertate direttamente dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco attraverso i propri Dirigenti e funzionari.

Ovviamente a tale rivoluzione, se da una parte porterà prestigio professionale e maggiori responsabilità ai Tecnici Manutentori Antincendio, dall’altra scontenterà, tutti coloro che senza nessuna preparazione e/o professionalità, hanno potuto, sino ad oggi, agire indisturbati nel settore antincendio, contando sulla scarsezza dei controlli, sull’incompetenza dell’ignaro utente finale e sull’inesistenza della figura del TMA (Tecnico Manutentore Antincendio).

Inizia una nuova “era” che vedrà premiata la professionalità e la competenza a scapito di tutta la categoria di “improvvisatori” che ci si augura possano rapidamente scomparire dal quel mercato dell’antincendio da troppo tempo inquinato dalla presenza di operatori senza scrupoli, senza competenze e senza professionalità.

TI CONTATTIAMO NOI.

Hai bisogno di informazioni su sicurezza o antincendio?
Lascia i tuoi dati ti contattiamo noi.