
Caratteristiche prodotto
PS024
È un dispositivo di fuga con filtro per autosalvataggio in grado di proteggere le vie respiratorie, gli occhi ed il viso dal fumo e dalle sostanze che normalmente si liberano durante un incendio.
Risponde ai requisiti definiti dalla EN 403.
Il cappuccio è realizzato in un sottile film poliimmidico altamente resistente al calore, alle temperature elevate e alla fiamma.
È caratterizzato da una tipica colorazione giallo-ambra che migliora la visibilità dell’utilizzatore in ambienti in cui sia presente fumo.
La trasparenza del materiale con cui è realizzato il cappuccio, inoltre, mantiene il campo visivo completo senza aberrazioni né distorsioni.
Tutti i materiali con cui è realizzato sono resistenti alla fiamma e al calore, oltre ad avere elevata resistenza all’impatto.
È un dispositivo provvisto di boccaglio e stringinaso, che consentono un elevato grado di isolamento delle vie respiratorie dell’utilizzatore rispetto all’ambiente esterno.
Il dispositivo è indicato per la protezione delle vie respiratorie contro polveri, gas e vapori che si sprigionano più frequentemente durante un incendio.
In particolare il filtro è in grado di proteggere da Monossido di Carbonio (CO) per concentrazioni fino a 10000ppm, Acroleina, HCl, HCN, e da polveri in classe P2.
La protezione contro gli inquinanti presenti nell’ambiente è garantita per 15 minuti.
Il dispositivo può essere utilizzato una volta soltanto.
Il suo peso totale è di circa 500g.
IMMAGAZZINAMENTO
Nel suo imballo originario, è sicuro per l’immagazzinamento in ambienti, anche umidi, con temperature comprese tra 0°C e 50°C.
DURATA
La durata del dispositivo è di 6 anni, che può essere estesa per ulteriori 6 anni dopo aver sostituito il filtro e le componenti in gomma.
INDOSSAMENTO ED UTILIZZO
L’apertura è semplice e veloce, l’indossamento è istintivo in modo da rendere immediato l’isolamento dell’utilizzatore dall’ambiente circostante inquinato.
Il dispositivo è dotato di un sigillo che consente di verificare che non siano avvenute manomissioni, cadute o aperture accidentali che possano avere in qualche modo ridotto o annullato la capacità di protezione.