In primo piano.

In primo piano.

Rischio incendi nei cantieri

Rischio incendi nei cantieri

Nelle scorse settimane le cronache hanno riportato la notizia dell’incendio e di una serie di esplosioni avvenute sul tetto in ristrutturazione, dell’ex FIAT Engineering a Torino, in parte distrutto, a causa di recipienti carichi di GPL, posizionati sul tetto esplosi in rapida successione provocando inevitabili momenti di paura per i dipendenti, fortunatamente illesi.
Questa vicenda ci offre lo spunto per riflettere, ancora una volta sull’importanza delle misure di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro in presenza di cantieri, infatti sembra che le fiamme siano partite nel corso dei lavori di posa di una guaina isolante e la presenza di catrame sul tetto.
L’apertura di cantieri, può portare a dei rischi aggiuntivi rispetto a quelli conosciuti, quindi la valutazione dei rischi interferenziali è lo strumento indispensabile per raggiungere gli obbiettivi di sicurezza.
Si reputa fondamentale la redazione del DUVRI (documento valutazione dei rischi) che rappresenta l’unico strumento capace di condurre ad una concreta mitigazione del rischio.

Nelle scorse settimane le cronache hanno riportato la notizia dell’incendio e di una serie di esplosioni avvenute sul tetto in ristrutturazione, dell’ex FIAT Engineering a Torino, in parte distrutto, a causa di recipienti carichi di GPL, posizionati sul tetto esplosi in rapida successione provocando inevitabili momenti di paura per i dipendenti, fortunatamente illesi.
Questa vicenda ci offre lo spunto per riflettere, ancora una volta sull’importanza delle misure di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro in presenza di cantieri, infatti sembra che le fiamme siano partite nel corso dei lavori di posa di una guaina isolante e la presenza di catrame sul tetto.
L’apertura di cantieri, può portare a dei rischi aggiuntivi rispetto a quelli conosciuti, quindi la valutazione dei rischi interferenziali è lo strumento indispensabile per raggiungere gli obbiettivi di sicurezza.
Si reputa fondamentale la redazione del DUVRI (documento valutazione dei rischi) che rappresenta l’unico strumento capace di condurre ad una concreta mitigazione del rischio.

TI CONTATTIAMO NOI.

Hai bisogno di informazioni su sicurezza o antincendio?
Lascia i tuoi dati ti contattiamo noi.