In primo piano.
In primo piano.
Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro – Consulenza Gratuita
Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro – Consulenza Gratuita
A dicembre 2021 sono state apportate importanti modifiche al D.Lgs. 81/08 tramite la legge 215 del 2021.
Queste modifiche prevedono, tra l’altro, nuove regole per l’organizzazione del sistema sicurezza in azienda, della formazione, informazione e addestramento, nel ruolo dei preposti.
In virtù di queste modifiche è previsto un aumento dei controlli da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, e nuove condizioni per la sospensione dell’attività lavorativa con conseguente inasprimento delle sanzioni.
Sono stati definiti in modo univoco i casi in cui si giungerà a provvedimenti di sospensione dell’attività lavorativa da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dalle Aziende Sanitarie Locali:
- 10% dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro risulti impiegato senza instaurazione del rapporto di lavoro;
- Mancata elaborazione del DVR
- Mancata elaborazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione
- Mancata formazione ed addestramento
- Lavori in prossimità di linee elettriche in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai rischi elettrici.
I continui aggiornamenti che intervengono nell’impianto giuridico e l’evoluzione delle conoscenze sugli argomenti, impongono alle aziende uno sforzo di continuo adeguamento alle mutate condizioni, sia tecniche che organizzative e legali.
A tal proposito, la nostra società, offre servizi di consulenza e di analisi dei fabbisogni aziendali e le soluzioni migliori per l’adeguamento ad eventuali incongruità con la legislazione vigente.
SEKURITALIA supporta la clientela proponendo una CONSULENZA GRATUITA al fine di verificare lo stato di conformità alla legislazione vigente in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
La consulenza viene condotta dai nostri esperti presso l’azienda attraverso un esame conoscitivo e documentale della realtà aziendale, con l’obiettivo di identificare situazioni di criticità ed eventuali inadempimenti.

A dicembre 2021 sono state apportate importanti modifiche al D.Lgs. 81/08 tramite la legge 215 del 2021.
Queste modifiche prevedono, tra l’altro, nuove regole per l’organizzazione del sistema sicurezza in azienda, della formazione, informazione e addestramento, nel ruolo dei preposti.
In virtù di queste modifiche è previsto un aumento dei controlli da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, e nuove condizioni per la sospensione dell’attività lavorativa con conseguente inasprimento delle sanzioni.
Sono stati definiti in modo univoco i casi in cui si giungerà a provvedimenti di sospensione dell’attività lavorativa da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dalle Aziende Sanitarie Locali:
- 10% dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro risulti impiegato senza instaurazione del rapporto di lavoro;
- Mancata elaborazione del DVR
- Mancata elaborazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione
- Mancata formazione ed addestramento
- Lavori in prossimità di linee elettriche in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai rischi elettrici.
I continui aggiornamenti che intervengono nell’impianto giuridico e l’evoluzione delle conoscenze sugli argomenti, impongono alle aziende uno sforzo di continuo adeguamento alle mutate condizioni, sia tecniche che organizzative e legali.
A tal proposito, la nostra società, offre servizi di consulenza e di analisi dei fabbisogni aziendali e le soluzioni migliori per l’adeguamento ad eventuali incongruità con la legislazione vigente.
SEKURITALIA supporta la clientela proponendo una CONSULENZA GRATUITA al fine di verificare lo stato di conformità alla legislazione vigente in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
La consulenza viene condotta dai nostri esperti presso l’azienda attraverso un esame conoscitivo e documentale della realtà aziendale, con l’obiettivo di identificare situazioni di criticità ed eventuali inadempimenti.