ANTINCENDIO

PROTEZIONE ATTIVA.

ANTINCENDIO

PROTEZIONE ATTIVA.

IDRANTI

Gli impianti idrici di estinzione incendi a idranti sono senza dubbio i più usati, tanto da poter essere definiti la “base essenziale” della protezione contro l’incendio a salvaguardia di persone e cose.

Lo scopo di questo sistema è di distribuire in modo capillare e omogeneo l’acqua necessaria attraverso idranti o naspi garantendo contemporaneamente le prestazioni idrauliche prestabilite, in maniera da fronteggiare adeguatamente l’incendio.

La norma tecnica italiana che regolamenta questi sistemi dalla progettazione alla gestione e manutenzione è la UNI 10779.

MONITORI

I monitori antincendio possono essere predisposti per installazione fissa (a comando manuale con leva di brandeggio o volantini oppure a comando remoto con telecomando elettrico, idraulico o pneumatico) o in esecuzione mobile (carrellati o su basamento portatile).

I monitori possono avere portate da 500 a 30.000 lt/min e le gittate raggiungono distanze fino a 150 m con getto idrico o a schiuma.

SEKURITALIA, attraverso personale qualificato, e grazie alle molteplici esperienze acquisite, garantisce con professionalità una corretta realizzazione dell’impianto e una puntuale gestione post-commessa.

I componenti principali di un impianto di spegnimento ad idranti sono:

  • sistema di approvvigionamento e stoccaggio acqua (acquedotto, riserva idrica)
  • sistema di pompaggio o sistema a gravità
  • sistema di distribuzione acqua (idranti soprasuolo e sottosuolo, idranti a muro da esterno, da interno o da incasso, naspi, monitori, etc.)

TI CONTATTIAMO NOI.

Hai bisogno di informazioni su sicurezza o antincendio?
Lascia i tuoi dati ti contattiamo noi.